Lettera all'imprenditore n°270 del
14 Dicembre 2022
Regione Lombardia: finanziamenti per l’internazionalizzazione

Regione Lombardia sta per lanciare il bando “Linea Internazionalizzazione 21-27. Progetti per la competitività sui mercati esteri”, per sostenere lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde.
La misura prevede uno stanziamento di Euro 7.050.000 per la prima finestra, incrementabili fino a Euro 15.000.000.
Quali sono le condizioni per presentare la domanda?
Per partecipare al bando, le PMI dovranno:
- essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
- avere almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda al bando attuativo;
- avere una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione.
Qual è il finanziamento previsto?
Il finanziamento potrà coprire per ogni azienda fino al 100% delle spese ammissibili, per un minimo di 35.000 Euro ed un massimo di 350.000 Euro. L’importo verrà erogato per l’80% sotto forma di finanziamento agevolato ed il restante 20% sotto forma di contributo a fondo perduto.
Il finanziamento avrà una durata tra i 3 e i 6 anni con un preammortamento massimo di 24 mesi. Il tasso nominale annuo di interesse applicato è fisso e pari allo 0%.
Cosa finanzia il bando?
Il bando finanzia programmi strutturati di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI. Sono pertanto ammissibili le spese di:
- partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero;
- istituzione temporanea all’estero e/o in Italia (per un periodo di massimo 6 mesi) di showroom/spazi espositivi/vetrine ed esposizioni virtuali;
- azioni di comunicazione ed advertising;
- spese relative allo sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C);
- consulenze in relazione programma integrato (incluse le spese per la definizione del Progetto);
- spese per il conseguimento di certificazioni estere;
- commissioni per eventuali garanzie fidejussorie;
- spese di formazione per il personale relative al programma integrato;
- spese per il personale dipendente relative al programma integrato (max 20% delle spese);
- spese generali (max 7%).
Come verranno valutate le domande?
Le domande saranno valutate in base all’ordine di presentazione e sulla base di criteri di merito che considerano sia la qualità dell’operazione sia le caratteristiche economiche e finanziario della PMI.
Benedetti&Co vanta un’esperienza ultra decennale nella definizione e realizzazione di progetti di sviluppo per l’internazionalizzazione e nel supportare le aziende nell’accesso a strumenti di finanziamento dedicati.
Qualora foste interessati ad approfondire il bando in questione e il supporto che potremmo offrirVi nei Vostri progetti di internazionalizzazione siamo a disposizione per qualunque informazione o chiarimento.
Potete contattarci tramite il tasto “Richiedi un approfondimento” presente sulla mail o chiamando al numero 030 2054803.
Richiedi informazioni
Compila il modulo sottostante per inviarci una richiesta di informazioni o per essere contattato.
Il Team Benedetti&Co ti risponderà il prima possibile.