Lettera all'imprenditore n°366 del
12 Febbraio 2025
USA: saranno l’Eldorado dei prossimi anni?

“L’America continua a offrire opportunità senza precedenti per le imprese che cercano di espandersi.”
Alan Greenspan
Gli Stati Uniti rappresentano sempre più una delle economie maggiormente dinamiche del panorama globale, con un PIL in crescita, un mercato del lavoro vicino alla piena occupazione e una cultura fortemente orientata alla meritocrazia. Il sistema economico statunitense si conferma, pertanto, tra i più attrattivi per gli investitori e le aziende straniere che vogliono investire in tale Paese.
Il nuovo governo federale e le amministrazioni statali stanno introducendo sempre più politiche mirate per stimolare la produzione interna e ridurre la dipendenza dalle importazioni con l’obiettivo di aumentare l’ autonomia degli Stati Unti. Questo nuovo orientamento politico aprirà nuove opportunità alle aziende straniere che vorranno stabilire una propria presenza diretta negli USA, penalizzando quelle che vorranno soltanto esportare i propri prodotti finiti in tale Paese.
Quali saranno le nuove opportunità per le aziende italiane che vorranno fare impresa in questo Paese?
Per le aziende italiane, il mercato statunitense offre già un’ampia gamma di opportunità per la creazione di unità produttive locali.
Il made in Italy gode di una forte reputazione negli USA, grazie alla qualità e al design dei suoi prodotti, specialmente nei settori della moda, dell’arredamento, dell’automotive e della meccanica di precisione.
Aprire una produzione negli Stati Uniti offre numerosi vantaggi rispetto alla semplice esportazione, sia in termini di accesso al mercato che di ottimizzazione dei costi operativi e logistici. Uno dei principali benefici è la possibilità di superare o ridurre le barriere tariffarie e doganali, che la nuova amministrazione vuole reintrodurre, e ridurre i tempi di consegna ai clienti finali. Inoltre, produrre localmente consente alle aziende di ottenere certificazioni necessarie più rapidamente e di rispondere in modo più efficace alle esigenze del mercato. Un altro aspetto chiave è la possibilità di accedere a cospiqui incentivi fiscali e a finanziamenti agevolati e a fondo perduto messi a disposizione dai singoli stati per attrarre investimenti industriali e accessibili anche alle PMI italiane.
Quali sono i settori con maggiori opportunità?
Tra i settori più promettenti per le aziende italiane che desiderano investire negli Stati Uniti vi è sicuramente l’automotive. Le aziende italiane specializzate in componentistica meccanica, elettronica e materiali innovativi possono inserirsi nelle catene di fornitura USA, beneficiando di collaborazioni con i giganti del settore e accedendo a incentivi dedicati.
Un altro settore chiave è quello della meccanica avanzata e della robotica, dove l’eccellenza italiana è riconosciuta a livello mondiale. Gli Stati Uniti stanno investendo pesantemente nell’automazione industriale e nella digitalizzazione della manifattura, e le imprese italiane specializzate in macchinari e soluzioni tecnologiche possono trovare un mercato altamente ricettivo.
Anche il settore alimentare rappresenta un’opportunità significativa per le imprese italiane. Il consumo di prodotti tipici italiani è in costante aumento negli USA, e diverse aziende del nostro Paese stanno valutando la possibilità di aprire stabilimenti locali per ridurre i costi di importazione e garantire una maggiore freschezza dei prodotti ai clienti finali.
Un’opportunità senza precedenti è, infine, offerta dal settore dell’energia. Gli USA stanno investendo miliardi di dollari per rendere energeticamente autonomo il Paese, e in particolare in infrastrutture per l’energia solare, eolica e per lo stoccaggio energetico, con incentivi che favoriscono la produzione locale di pannelli solari, turbine e batterie. Le imprese italiane specializzate in tali tecnologie possono beneficiare di partnership con utility locali ed accedere a fondi per lo sviluppo di nuovi impianti.
Benedetti&Co affianca imprenditori e manager nell’elaborazione di progetti di internazionalizzazione nei principali mercati globali, nella loro implementazione e nella gestione dei rapporti con le partecipate estere. Grazie ad un team di esperti, Benedetti&Co è in grado di supportare l’imprenditore non solo nella fase di studio di fattibilità e set-up societario, ma anche come Project Manager dell’intero progetto; inoltre si occupa del monitoraggio delle partecipate estere, individuando ed implementando sistemi di controllo di gestione avanzati.
Richiedi informazioni
Compila il modulo sottostante per inviarci una richiesta di informazioni o per essere contattato.
Il Team Benedetti&Co ti risponderà il prima possibile.