Lettera all'imprenditore n°364 del

29 Gennaio 2025

Andamento record delle IPO in India

“La borsa indiana è il battito del cuore di un’economia in ascesa”.

Ramesh Nair

Il mercato delle IPO (Initial Public Offering) in India ha vissuto una crescita importantissima negli ultimi anni, consolidando il ruolo di protagonista del Paese a livello globale e non più solo nei mercati emergenti. Nel 2024, il settore è stato caratterizzato da una vivacità senza precedenti, con la prospettiva di superare il record storico di 17,8 miliardi di dollari raccolti nel 2021. Questo dato evidenzia non solo la capacità del mercato indiano di attrarre investimenti, ma anche l’evoluzione strutturale della sua economia, sempre più orientata verso settori ad alto potenziale.

Tra i fattori chiave dietro questa dinamica vi è stata la combinazione di un’economia in crescita, un aumento del reddito disponibile, una crescente partecipazione del ceto medio agli investimenti azionari e un pacchetto di politiche di attrazione di investimenti esteri. Quest’ultimo aspetto, in particolare, già avviato nelle legislature precedenti, ha trovato ulteriore continuità anche nell’azione del nuovo governo insediatosi dopo le elezioni del 2024, che hanno visto la riconferma del presidente uscente Modi, alla guida tuttavia di una maggioranza formata da una coalizione in parte inedita e più ampia. L’ingresso e l’espansione nel mercato locale di multinazionali e di aziende straniere sono infatti elementi imprescindibili per lo sviluppo del Paese e su cui anche il nuovo governo in carica punta molto.

Questa importante crescita di attività e investimenti stranieri nel Paese si riflette anche in un’ulteriore fenomeno, a vantaggio anche degli investitori locali ma non solo: il boom della Borsa indiana (+29% in 12 mesi), con particolare riferimento all’aumento delle quotazioni di aziende straniere e alle performance in tal senso dell’ultimo anno. Stando ad alcune analisi, infatti, questi eccezionali risultati del mercato borsistico nel 2024 sono soprattutto merito delle multinazionali che hanno deciso di quotare le proprie sussidiarie alla borsa indiana per cavalcare l’onda lunga della crescita del Paese.

Qual è stato l’andamento nel 2024?

Nel 2024, il mercato indiano delle IPO ha visto il debutto di numerose aziende provenienti da settori strategici come la tecnologia, i beni di consumo e le infrastrutture. Tra queste spiccano nomi come Carraro India e Vishal Mega Mart. Queste due operazioni risultano particolarmente emblematiche in quanto riflettono l’ampiezza e la diversità del tessuto economico indiano. Carraro India, specializzata in sistemi di trasmissione per veicoli agricoli e da costruzione, rappresenta il dinamismo dell’industria manifatturiera, mentre Vishal Mega Mart, leader nella distribuzione al dettaglio, sottolinea il potenziale del mercato dei consumi interni.

Un elemento distintivo del 2024 è stato il ruolo crescente degli investitori istituzionali, che hanno garantito stabilità al mercato, nonostante la partecipazione predominante degli investitori retail. Le operazioni di collocamento sono state gestite da importanti istituzioni finanziarie, contribuendo a rafforzare la fiducia nel sistema e ad attrarre capitali internazionali. Al contempo, le autorità di regolamentazione indiane hanno intensificato gli sforzi per garantire una maggiore trasparenza e protezione degli investitori, migliorando gli standard di disclosure per le nuove quotazioni.

Le tendenze osservate nel 2024 si collocano all’interno di un quadro più ampio di espansione economica. Sebbene il tasso di crescita dell’economia indiana abbia registrato un rallentamento nel secondo trimestre, con un aumento del PIL del 5,4%, il mercato delle IPO ha continuato a prosperare grazie a fattori strutturali come l’urbanizzazione, la digitalizzazione e l’espansione della classe media. Questi elementi hanno creato un ambiente favorevole per le aziende che cercano di raccogliere capitali per finanziare progetti di crescita e innovazione.

Quali sono le prospettive future?

Guardando al futuro, il 2025 si preannuncia altrettanto promettente per il mercato indiano delle IPO. Tra le operazioni più attese vi sono il debutto della National Stock Exchange of India, una delle principali borse di Mumbai, e la quotazione della divisione indiana di LG Electronics. Questi collocamenti di peso, insieme al successo di operazioni recenti come quella di Hyundai Motor India, che ha registrato una raccolta record di 3,3 miliardi di dollari, indicano un forte interesse degli investitori globali per le opportunità offerte dall’India.

In conclusione, il mercato delle IPO in India è diventato un indicatore chiave della trasformazione economica del Paese. Con un mix di investitori retail e istituzionali, un’offerta diversificata di aziende in crescita e un contesto regolamentare in miglioramento, il futuro del mercato appare particolarmente promettente.

Benedetti&Co, affianca imprenditori e manager nell’elaborazione di progetti di internazionalizzazione, nella loro implementazione e nella gestione dei rapporti con le partecipate estere. Nel mercato indiano opera in modo stabile da oltre quindici anni, sviluppando progetti su tutto il territorio per aziende italiane ed europee che vogliono approcciare o consolidare la loro presenza in questo mercato. In particolare, siamo in grado di supportare le aziende non solo nella fase di set-up societario e sviluppo, ma anche nell’approccio ai mercati dei capitali e nel processo di quotazione.

Scarica pdf

Richiedi informazioni

Compila il modulo sottostante per inviarci una richiesta di informazioni o per essere contattato.
Il Team Benedetti&Co ti risponderà il prima possibile.







    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.*